Trasparenza
Informativa sulla trasparenza
Ai sensi della Legge 7 ottobre 2013, n. 112 (Conversione in legge del DL del 8 agosto 2013 n. 91 Disposizioni urgenti per la tutela, la valorizzazione e il rilancio dei beni e delle attività culturali e del turismo), art. 9 Disposizioni urgenti per assicurare la trasparenza, la semplificazione e l’efficacia del sistema di contribuzione pubblica allo spettacolo dal vivo e al cinema, si dichiara che il presidente, i membri del consiglio direttivo nonché il direttore artistico svolgono il loro ruolo a titolo gratuito, salvo il rimborso delle spese sostenute in nome e per conto dell’Associazione, preventivamente autorizzate dal Consiglio Direttivo ed adeguatamente documentate.
Componenti del direttivo
Nominato in assemblea dei soci il 24 Febbraio 2019
Presidente: Comin Andrea
Vicepresidente: Serafini Lisa
Rigon Silvia: Segretario
Ciprian Ilaria: Tesoriere
Basso Stefano: Archivista
Mariga Lucio: Consigliere
Cervato Maira: Consigliere
Informazioni richieste dalla L. 124/2017, articolo 1, comma 125
Progetto/Servizio | Contributi | Note |
---|---|---|
Contributo Ordinario comune di Carmignano di Brenta | € 12.376,64 | |
Ministero per i Beni e le Attività Culturali | € 4.394,41 | |
Concessione dei locali | € 8.000,00 | Fitto figurativo in carico all’aministrazione comunale di Carmignano di Brenta |
Utenza Elettricità | € 2.193,72 | In carico all’amministrazione di Carmignano di Brenta |
Il presente prospetto è pubblicato ai sensi dell’articolo 1, comma 125, L. 124/2017, che richiede: “….omissis… Le associazioni, le Onlus e le fondazioni che intrattengono rapporti economici con le Pubbliche Amministrazioni e con i soggetti di cui all’articolo 2-bis, D.Lgs. 33/2013, nonché con società controllate di diritto o di fatto direttamente o indirettamente da Pubbliche Amministrazioni, ivi comprese quelle che emettono azioni quotate in mercati regolamentati e le società da loro partecipate, e con società in partecipazione pubblica, ivi comprese quelle che emettono azioni quotate in mercati regolamentati e le società da loro partecipate, pubblicano entro il 28 febbraio di ogni anno, nei propri siti o portali digitali, le informazioni relative a sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque a vantaggi economici di qualunque genere ricevuti dalle medesime Pubbliche Amministrazioni e dai medesimi soggetti nell’anno precedente. Le imprese che ricevono sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque vantaggi economici di qualunque genere dalle Pubbliche Amministrazioni e dai soggetti di cui al primo periodo sono tenute a pubblicare tali importi nella nota integrativa del bilancio di esercizio e nella nota integrativa dell’eventuale bilancio consolidato… omissis”.